
INGREDIENTI: Seppia Cipolla Pomodorini Prezzemolo Aglio Buccia di limone Sale Olio Pane PROCEDIMENTO Scongelare e pulire le seppie, grigliare ungendole con l’olio su entrambi i lati. Tagliarle a listarelle e poi a tocchetti. In una ciotola unire la cipolla tagliata finemente, i pomodorini tagliati a dadini, il prezzemolo e l’aglio piccini e la buccia di limone a julienne. Mescolare bene, quindi aggiungere la seppia, il sale e l’olio. Mettere da parte e far marinare per almeno un’ora. Riscaldare il forno, tagliare il pane e posizionare le fettine con un filo d’olio su una teglia. Quando saranno croccanti s …
INGREDIENTI: Astice Pomodorini gialli/rossi Olio Scalogno Vino bianco Sale PROCEDIMENTO: Scongelare e sciacquare l’astice. In una capiente casseruola far imbiondire uno spicchio di scalogno in un bel filo d’olio. Aggiungere l’astice, farlo dorare e sfumare con il vino bianco. Tagliare i pomodorini in due ed unirli all’astice, salare e lasciar cuocere per 15 minuti. Potrete gustare il sugo condendo della pasta o semplicemente la polpa dell’astice con i pomodorini. …
INGREDIENTI: Paccheri Chele di granchio Pomodorini Olio Aglio Vino bianco Sale PROCEDIMENTO: Scongelare bene le chele e sciacquarle. Poggiarle su un tagliere e spaccarle, aiutandosi con un batticarne. Finito questo lavoro, risciacquare per togliere i pezzetti di ossicino rotti. In una casseruola larga far imbiondire l’aglio con l’olio, aggiungere le chele e farle dorare da entrambi i lati. Eliminare lo spicchio d’aglio, sfumare con il vino e quando sarà evaporato aggiungere i pomodorini, salare e lasciar cuocere per 15 minuti. Portare l’acqua per la pasta ad ebollizione e cuocere i paccheri, lasciandoli al …
INGREDIENTI: Riso Gamberi Asparagi Scalogno Cipolla Sedano Carota Olio Sale grosso Sale fino Limone PROCEDIMENTO: Preparare un brodo vegetale con carote, sedano e cipolla in abbondante acqua salata con sale grosso. Sbollentare o cuocere a vapore gli asparagi, tagliando da ognuno la parte legnosa e tenerli da parte. In una casseruola facciamo imbiondire uno scalogno tagliato finemente, aggiungiamo i gamberi scongelati e sciacquati, un pizzico di sale e lasciamo cuocere 5/6 minuti. A questo punto uniamo il riso, lasciamolo tostare e cominciamo ad aggiungere il brodo. Durante gli ultimi 5 minuti di cottura uniam …
INGREDIENTI: Spaghetti Misto scoglio (gamberoni, cozze, vongole, calamari) Pomodorini Prezzemolo Aglio Olio Sale Vino bianco PROCEDIMENTO: In una larga padella cominciamo a far imbiondire uno spicchio d’aglio in camicia con un filo d’olio. Quando l’aglio sarà dorato lo togliamo e aggiungiamo il misto scoglio con un pizzico di sale. Lasciamo cuocere per qualche minuto a fiamma viva, sfumiamo con un po’ di vino e quando sarà evaporato abbassiamo la fiamma e continuiamo la cottura per altri 15/20 minuti. Da parte facciamo appassire un po’ di pomodorini in aglio, olio e una spruzzatina di sale per 5/6 minuti. P …
INGREDIENTI: Gamberoni Vino bianco Succo d’arancia Sale Pasta brisé (un rotolo=10 gamberoni) Carta da forno PROCEDIMENTO: Scongelare bene i gamberoni e liberarli dal carapace fino al codino. Sciacquare bene e sistemare i gamberi in una terrina, coprendoli con vino, succo d’arancia e una spolverata di sale e lasciare marinare per circa un’ora. Nel frattempo tagliare a striscioline la pasta brisé e preriscaldare il forno a 160°. Scottare leggermente in una padella i gamberi, avvolgerli con le striscioline di pasta brisé partendo dal codino e sistemarli in una teglia foderata con carta da forno. Infornare e …
INGREDIENTI • Aglio q.b. • Olio q.b. • Sale q.b. • Olive nere • Capperi • Cubetti di pomodoro • Baccalà • Pasta (formato a piacere) PROCEDIMENTO Far rosolare in una padella l’aglio, l’olio, i capperi e le olive con un pizzico di sale per 5 minuti. In una casseruola bassa fare insaporire il baccalà tagliato a cubetti con un filo di olio e uno spicchio di aglio. Togliere l’aglio quando sarà imbiondito e aggiungere i cubetti di pomodoro, lasciando cuocere per una decina di minuti. Lessare la pasta ultimando la cottura nella casseruola con il baccalà, aggiungendo il sughetto con i capperi e le olive. Quando sar …
INGREDIENTI Salmone Spicchio di aglio Sale Olio Vino bianco Pane grattugiato Granella di pistacchi PROCEDIMENTO In una ciotola mescolare il pane grattugiato, la granella di pistacchi, sale, vino bianco e un filo di olio. Preriscaldare il forno a 160° e preparare i filetti di salmone passandoli nella panatura. Adagiarli in una pirofila con l’aggiunta di un filo di olio. Infornare e lasciar cuocere per 15/20 minuti. …